WellDone - Active aging, the elderly of Falconara will participate in Cooss Marche projects
Ancona 04/10/2022 – The WellDone project and the experimentation of VR2Care, two projects aimed at the elderly followed by the home assistance service, start in October
The Municipality of Falconara promotes COOSS projects at the service of the elderly in the area: a virtual gym in which to socialize with peers through your avatar and be followed by a personal trainer, weekly outings at the stables, meetings with psychologists and operators to tell about the own history and perhaps discover hidden talents. This is what the ‘VR2Care’ and ‘WellDone’ projects foresee, which will involve some elderly people followed by the municipal home assistance service.
The projects were presented this morning, Tuesday 4 October. The presentation was introduced by the mayor Stefania Signorini, flanked by the deputy mayor Raimondo Mondaini, by the manager Alberto Brunetti and by the contact person for the elderly area of the Municipality Nicoletta Baroni. Cooss Marche was represented by the president Diego Mancinelli, by Sabrina Moro, manager of the operational headquarters in Ancona, by Francesca Cesaroni and Romina Boraso, from the research and training department, who arrived together with all the staff who collaborated on the project.
Article appeared in News Italy 24 on October 4 2022
WellDone - Ginnastica con gli avatar: apre la palestra virtuale dove gli anziani socializzano
FALCONARA - Presentato questa mattina in Comune il progetto WellDone e la sperimentazione di VR2Care per favorire l’invecchiamento attivo e per migliorare la qualità della vita dei nonnini seguiti dal servizio di assistenza domiciliare
La Cooss Marche – riporta una nota del Comune – era rappresentata dal presidente Diego Mancinelli, da Sabrina Moro, responsabile della sede operativa di Ancona, da Francesca Cesaroni e Romina Boraso, del dipartimento di ricerca e formazione, arrivati insieme a tutto il personale che ha collaborato al progetto. Sindaco e vicesindaco hanno sottolineato come il servizio di assistenza domiciliare, attivo da anni, si arricchisca in questo modo di progetti che innalzano il livello qualitativo. I rappresentanti di Cooss Marche hanno puntato l’attenzione sulla collaborazione con il Comune di Falconara, che ha permesso di sperimentare progetti innovativi basati sulle nuove tecnologie. Con video ed elaborati grafici sono stati poi illustrati nel dettaglio i progetti. Vr2Care sarà operativo dalla fine di ottobre fino a dicembre 2023, WellDone fino a marzo.
Articolo comparso su Cronache Ancona il 4 ottobre 2022
Progetti rivolti agli anziani: WellDone per il Comune di Falconara
Partono nel mese di ottobre il progetto WellDone e la sperimentazione di VR2Care, due progetti rivolti agli anziani seguiti dal servizio di assistenza domiciliare
Il Comune di Falconara promuove i progetti di COOSS a servizio degli anziani del territorio: una palestra virtuale in cui socializzare con i coetanei tramite il proprio avatar ed essere seguiti da un personal trainer, uscite settimanali al maneggio, incontri con psicologi e operatori cui raccontare la propria storia e magari scoprire talenti nascosti. Ecco ciò che prevedono i progetti ‘VR2Care’ e ‘WellDone’ che coinvolgeranno alcuni anziani seguiti dal servizio di assistenza domiciliare comunale.
Articolo comparso su Vivere Ancona il 4 ottobre 2022
WellDone - Palestra virtuale con gli avatar per gli anziani
Il Comune di Falconara promuove due progetti di Cooss a servizio degli anziani del territorio.
Si tratta di "VR2Care" e "WellDone" che coinvolgeranno gratuitamente alcuni nonnini seguiti dal servizio di assistenza domiciliare comunale. VR2Care sarà operativo in via sperimentale dalla fine di ottobre a dicembre 2023, WellDone fino a marzo 2023. "Un percorso così virtuoso e ricco di esperienze, in grado di avvicinare gli anziani alle nuove tecnologie, è apprezzabile – afferma il sindaco Stefania Signorini –. Di certo questi progetti impreziosiranno la qualità dei nostri servizi". VR2Care è finanziato dal programma europeo H2020 e Cooss è partner del progetto.
Articolo comparso su Il Resto del Carlino del 5 ottobre 2022
WellDone - Lotteria "Un cavallo per costruire relazioni": ecco i biglietti vincenti!
Si è svolta lo scorso venerdì 30 settembre, presso il Maneggio della Cittadella di Ancona, in Via Circonvallazione, 2, l'estrazione dei 12 biglietti vincenti della lotteria "Un cavallo per costruire relazioni", iniziativa promossa con il sostegno della Fondazione Cariverona, all'interno del progetto WellDone, di cui COOSS Marche è capofila.
Di seguito l'elenco dei numeri estratti e i premi abbinati:
1° premio abbinato al biglietto n° 1802
2° premio abbinato al biglietto n° 0208
3° premio abbinato al biglietto n° 0690
4° premio abbinato al biglietto n° 1759
5° premio abbinato al biglietto n° 0450
6° premio abbinato al biglietto n° 2428
7° premio abbinato al biglietto n° 1906
8° premio abbinato al biglietto n° 1068
9° premio abbinato al biglietto n° 0232
10° premio abbinato al biglietto n° 0791
11° premio abbinato al biglietto n° 1909
12° premio abbinato al biglietto n° 1841
E' possibile ritirare i premi entro il 30 ottobre 2022, presso la sede del maneggio, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 18 e previo contatto telefonico al numero 3392879902.
WellDone - Un cavallo per aiutare i più fragili: maneggio della Cittadella lancia una lotteria
Un cavallo per aiutare i più fragili, maneggio della Cittadella lancia una lotteria
In vendita 2.500 biglietti. Estrazione il 30 settembre. In palio anche un soggiorno in centro benessere. Anna Rita Delle Vergini: «Dopo il lockdown aumento accesso bambini»
ANCONA – Un aiuto ai disabili e alle persone fragili con un cavallo. Sta cercando di acquistarlo l'associazione “Asd Cavalieri della Cittadella” e servirà alle attività rivolte a persone “speciali” con problemi di disabilità. Una spesa onerosa che l'associazione, già impegnata a sostenere i costi correnti del maneggio e la sua manutenzione, non riesce a fare da sola. Così l'idea di una lotteria che ha preso forma grazie al progetto WellDone (sostenuto dalla Fondazione Cariverona) di cui COOSS Marche è capofila, con dodici premi in palio, alla quale si potrà accedere acquistando uno dei 2.500 biglietti al costo di 2 euro e 50 centesimi ciascuno.
Articolo comparso su Ancona Today giovedì 1 settembre 2022.
WellDone: un progetto dedicato alle famiglie di Jesi e Vallesina
Consulenza e supporto
Ecco il family coach
A Jesi e in Vallesina c'è la figura del "family coach". Sono già oltre 50 le famiglie che hanno intrapreso un percorso gratuito di affiancamento, supporto e consulenza promosso dall'ASP Ambito 9 grazie al sostegno della Fondazione Cariverona, all'interno di un progetto che vede COOSS Marche come capofila.
Articolo comparso su Il Resto del Carlino di mercoledì 24 agosto 2022.
WellDone: sostegno alle famiglie del Comune di Jesi
Un coach per superare le difficoltà. Garantito il sostegno a 50 famiglie
A supporto delle famiglie e delle loro difficoltà pratiche del vivere e convivere quotidiano. Al fianco di un istituto, quello appunto della famiglia, che sul territorio, stando ai numeri che ritraggono la realtà, muta e si trasforma. Sono stati oltre 50 i nuclei famigliari di Jesi e della Vallesina che hanno fatto ricorso al Family Coaching fornito dall'ASP - Azienda Servizi alla Persona - Ambito 9 grazie al sostegno di Fondazione Cariverona di cui è capofila Cooss Marche.
Articolo comparso sul Corriere Adriatico di mercoledì 24 agosto 2022.
WellDone, il progetto per rimanere in equilibrio
Un modello innovativo per il territorio. Tante iniziative dedicate alle famiglie della provincia di Ancona
Un modello ad hoc, replicabile e… ben fatto. Sono queste le caratteristiche di WellDone, il progetto incentrato sui bisogni della famiglia, pensato per sostenerla nelle sfide quotidiane incentivandone armonia, dignità e benessere. Migliorare la qualità del tempo all’interno dello stesso nucleo familiare, valorizzare la conoscenza, l’accesso ai servizi, le risorse e gli eventi nel territorio attraverso un sistema di iniziative innovative e gratuite sono aspetti cruciali di questa importante progettualità.
Articolo comparso sul Corriere Adriatico di giovedì 31 marzo 2022.
TERZO SETTORE | F. Cariverona: 16 progetti in finale per “Welfare on Stage” 2019
Presentati ieri nello spazio 311Verona Polo di Innovazione i 16 progetti selezionati tra i 59 partecipanti al Bando Welfare & Famiglia, promosso da Fondazione Cariverona – presieduta da Alessandro Mazzucco, durante la terza edizione dell’evento Welfare on Stage, una giornata nella quale i rappresentanti degli enti hanno messo alla prova le proprie capacità nel public speaking e si sono raccontati alla giuria e al numerosissimo pubblico collegato in diretta streaming sul profilo facebook della Fondazione, che ha registrato per le due sessioni dell’evento oltre 3.000 contatti. A condurre l’evento il giornalista Matteo Scolari e la formatrice Désirée Zucchi.
Continua a leggere su www.ilsussidiario.net