Il progetto

WellDone è un progetto di welfare territoriale che mira a sostenere le famiglie nelle sfide quotidiane. WellDone attiva azioni a sostegno dell’armonia, della dignità e del benessere, aiutando le famiglie a vivere il proprio tempo con qualità.

Il progetto prevede percorsi con strumenti di Family Coaching: consulenza, supporto e affiancamento da parte di esperti, per risvegliare le potenzialità delle famiglie e trasformarle in competenze.

WellDone riconosce nella famiglia il ruolo di attore primario del welfare territoriale e di comunità come soggetto da valorizzare e sostenere nelle sue molteplici sfaccettature e nelle diverse situazioni di bisogno.  

Il progetto iniziale viene presentato nel 2019 all’interno del Bando Welfare e Famiglia di Fondazione Cariverona. La proposta di valore del progetto WellDone si sviluppa grazie ad un percorso di condivisione e co-progettazione portato avanti dai partner in sinergia con la Fondazione Cariverona.

Il percorso formativo di accompagnamento realizzato dalla Fondazione Cariverona a seguito di una prima fase di selezione è stato un’importante occasione di riflessione e approfondimento che ha portato alla presentazione e realizzazione di un progetto esecutivo più efficace e puntuale.  

Il progetto si realizza grazie al sostegno di Fondazione Cariverona e attraverso l’impegno e contributo di 11 partner progettuali. 

WellDone parte dai bisogni reali delle famiglie con l’obiettivo di sostenerle nelle sfide quotidiane attraverso interventi puntuali e mirati. 

Obiettivo generale di WellDone è sperimentare azioni volte a integrare e innovare la strategia di intervento per il benessere delle famiglie, da parte di partner pubblici e privati nei territori di riferimento, in un’ottica di intersettorialità e sinergia del welfare territoriale per la famiglia.  

WellDone attiva concrete azioni di welfare territoriale a sostegno dell’armonia, della dignità e del benessere, sostenendo le famiglie nel vivere il proprio tempo con qualità. Il progetto propone un sistema di iniziative innovative e gratuite, che coinvolgono partner pubblici e privati.

WellDone prevede percorsi di affiancamento, supporto e consulenza con strumenti di Family Coaching, dedicati a tutti i componenti del nucleo familiare. Operatori ed esperti lavorano con e per la famiglia al fine di risvegliare le potenzialità presenti e trasformarle in competenze necessarie ad affrontare le sfide quotidiane verso obiettivi chiari e condivisi. 

Scopri di più

WellDone propone inoltre un palinsesto di iniziative territoriali, gratuite e interdisciplinari dedicate alle famiglie, per promuovere corretti equilibri e relazioni familiari. 

Scopri tutte le iniziative

WellDone fornisce occasioni di aggiornamento, analisi e studio agli attori delle politiche territoriali, realizzando una mappatura dei servizi di welfare territoriale esistenti e una ricerca accademica finalizzata all’analisi dei bisogni reali delle famiglie del territorio e delle loro aspettative in merito alla figura e al servizio di Family Coaching.

I risultati che emergono da tale analisi guidano la comprensione e la ricerca dei profili professionali più idonei a rispondere, con specifiche competenze e know-how, ai bisogni e alle aspettative delle famiglie dei territori destinatari delle azioni progettuali. 

Scarica la ricerca

WellDone si rivolge alle famiglie del territorio della provincia di Ancona e risponde a un quadro complesso di bisogni legati alle più diverse situazioni di fragilità per promuovere un modo diverso di agire e nuovi apprendimenti. 

WellDone risponde a bisogni di famiglie che vivono in prima persona situazioni di vita caratterizzate da:

  • trasformazione della composizione della struttura familiare meno numerosa, più instabile, con reti sociali più incerte e frammentate
  • aumento di persone sole, soprattutto anziane, e il rispettivo incremento del carico assistenziale dei caregivers familiari
  • aumento del numero di adulti/giovani con difficoltà di inserimento in percorsi formativi, lavorativi, sociali
  • crescente bisogno di accesso a Servizi per la disabilità come partner delle famiglie nel compito di cura, ma anche nell’accompagnare i delicati processi di vita e del tempo libero, con adattamenti continui anche di natura emotiva
  • necessità di promuovere mirate azioni di supporto alla funzione genitoriale e la diffusione di percorsi volte a potenziarne le specifiche competenze

Il progetto WellDone ha una durata di 36 mesi e terminerà a maggio 2023. I partner stanno investendo molto per continuare a migliorare e rafforzare relazioni e competenze, condividendo visione, finalità ed impegno.

Per garantire l’efficacia e la sostenibilità dell’innovativo modello di welfare territoriale proposto, il team di lavoro si avvale di piani sinergici di comunicazione, fundraising e marketing, strutturati ad hoc da consulenti esperti. Tali piani prevedono aspetti di concreta utilità per ovviare la dispersione delle risorse territoriali, semplificano l’accesso alle informazioni e ai servizi, promuovono la partecipazione.  

WellDone si avvale di un importante lavoro di regia compartecipata che assicura un rinforzo dei servizi territoriali attraverso le competenze e professionalità eterogenee di esperti.

La sostenibilità è garantita da:

  • know-how sviluppato da operatori e responsabili
  • formazione ad hoc e beni strumentali che permettono di reiterare le azioni
  • modello di servizio con strumenti di Family Coaching sviluppato come buona prassi replicabile
  • azioni di raccolta fondi
Scarica la brochure

I nostri partner

Una rete di partner che lavorano in sinergia in un’ottica di co-programmazione e co-progettazione per valorizzare le risorse delle persone e delle famiglie e connetterle con quelle del territorio. 

Come accedere al servizio

Il progetto è in fase sperimentale ed è attivo nei territori della Provincia di Ancona. Grazie al contributo di Fondazione Cariverona, dei nostri partner e dei nostri donatori, è possibile candidarsi per aderire gratuitamente alla sperimentazione.  

Richiedi informazioni e/o un primo colloquio/incontro gratuito scrivendo a r.boraso@cooss.marche.it 

O chiamando il  +39 3311360623 

Ti daremo un riscontro nel più breve tempo possibile!