"Cori in musical" - a teatro per sostenere il Maneggio della Cittadella
Domenica 17 settembre, alle ore 20.30 presso il Teatro Panettone di Ancona si terrà l’evento benefico “Cori in musical”.
Andranno in scena il coro di voci bianche e il coro giovanile “Orlandini” con la direzione della M° Laura Ricciotti.
COOSS parteciperà all'evento per presentare la seconda edizione della lotteria di beneficienza a premi, in collaborazione con ASD Cavalieri della Cittadella e il progetto WellDone.
L’ingresso all'evento è a offerta libera e i proventi dei biglietti saranno devoluti a favore dell’ASD Cavalieri della Cittadella per i lavori di ristrutturazione del tetto del maneggio.
WellDone presente all’iniziativa di ORDIAS Marche alle Muse
La Giornata Mondiale del Lavoro Sociale è stata celebrata anche nelle Marche.
In occasione del WSWD (World Social Work Day) e dei 30 anni dell’Ordine Nazionale degli Assistenti Sociali, il Consiglio Regionale Assistenti Sociali delle Marche ha offerto un pomeriggio di approfondimento al Teatro delle Muse, il più importante del capoluogo.
La giornata dedicata al lavoro sociale è stata intitolata “Rispettare la diversità attraverso un’azione sociale comune” ed ha offerto tantissimi spunti di riflessione.
COOSS Coooperativa Sociale
non ha fatto mancare il proprio contributo, Sabrina Moro e Maria Virginia Pagnoni hanno preso parte alla tavola rotonda descrivendo un laboratorio del progetto WellDone di cui andiamo particolarmente fieri: il programma radiofonico “FACCIAMOLI PARLARE”.
«Con l’avanzare dell’età c’è il rischio di rimanere soli e di perdere la propria identità – afferma la responsabile della sede operativa COOSS di Ancona, Sabrina Moro -. Questo programma è un tassello fondamentale del progetto WellDone, un’iniziativa davvero innovativa per il nostro territorio. Si tratta di un laboratorio radiofonico pensato per prevenire l’isolamento sociale in grado di regalare ai nostri speaker delle mattinate speciali».
“FACCIAMOLI PARLARE” rientra nelle attività progettuali di WellDone ed è reso possibile grazie al sostegno della Fondazione Cariverona ed alla collaborazione del Comune di Ancona.
Le attività dedicate ai nostri saggi speaker non sarebbero realizzabili senza Radio Incredibile ed il gruppo Radio Arancia. Ospiti del convegno anche: Maurizia Gregori e Cristiano Vaccaroni di Radio Arancia ed Allegra Moccheggiani in rappresentanza di Radio Incredibile, le anime del laboratorio, i tre professionisti che orchestrano le attività e la conduzione del programma.
«Il rafforzamento della rete e lo sviluppo di canali comunicativi tra comunità ed istituzioni sono i punti di forza nella realizzazione di attività di questo tipo – rimarca la responsabile dei servizi domiciliari COOSS di Ancona Maria Virginia Pagnoni -. I nostri anziani sentono il bisogno di raccontare e raccontarsi, è stato bellissimo ascoltarli. Abbiamo cercato di creare un’armonia
in fase di coprogettazione, invitando ospiti, cercando il contesto giusto, lavorando sul trasporto dei nostri speaker… E’ stato un lungo viaggio, un lavoro di equipe che ha dato i suoi frutti».
"FACCIAMOLI PARLARE" - la promo di Radio Conero
COOSS, Radio Incredibile e Radio Conero promuovono Radio Serena e la rubrica FACCIAMOLI PARLARE, lo spazio radiofonico degli speaker "saggi" di Ancona.
COOSS ospita gli incontri di registrazione e i suoi speciali speaker presso le aule di formazione in Via Saffi, ogni giovedì dalle 9:30 alle 11:30.
Le puntate vanno poi in onda, ogni venerdì, dalle 9 alle 10:
- su Radio Conero frequenza 104.2
- in streaming su https://radioarancia.it/radio-conero
Le puntate sono disponibili anche in podcast su www.radioincredibile.com
Ascolta la promo di Radio Conero!
5x1000 COOSS: un ringraziamento speciale!
Vogliamo prenderci un momento per ringraziare tutti coloro che hanno creduto nel nostro progetto.
È stato pubblicato l’esito delle donazioni del 5x1000 della campagna 2022 e COOSS ha raccolto €5.167,23, oltre ai €5000 già stanziati dalla Cooperativa come base di partenza.
Il vostro contributo ci ha aiutato a raggiungere i nostri obiettivi e molto presto prenderanno il via le attività della campagna. Come sempre le promuoveremo sui nostri canali, quindi continuate a seguirci!
Continueremo a realizzare iniziative per i nostri soci, per i beneficiari dei nostri servizi e per le loro famiglie, perché sappiamo come prenderci cura delle persone e vogliamo farlo al meglio delle nostre potenzialità.
Donare il 5x1000 a COOSS, invitare amici e conoscenti a scegliere la nostra realtà, significa investire sulla promozione del benessere e del tempo di qualità. Speriamo che le adesioni aumentino per finanziare sempre più progetti!
A breve lanceremo la nuova campagna 5x1000 per l’anno 2023. Voi sarete con noi anche quest’anno?
Il nostro 5x1000 può fare la differenza!
Il Rugby Falconara diventa partner sostenitore del progetto WellDone
Falconara Marittima, 1 febbraio 2023 – Una partnership per sostenere le famiglie nelle sfide quotidiane, attivando azioni a sostegno dell’armonia, della dignità e del benessere.
Il Rugby Falconara aderisce al progetto “WellDone – Azioni di welfare territoriale per il benessere della famiglia”, sostenuto dalla Fondazione Cariverona, di cui la cooperativa COOSS Marche è capofila. La rete di partner mira a rispondere ai bisogni dei cittadini in un’ottica di co-programmazione e co-progettazione, valorizzando le risorse di ognuno e mettendole in connessione con quelle del territorio.
Rugby Falconara collabora all’iniziativa di progetto “Sport e Relazioni”, un percorso di affiancamento, supporto e consulenza alle famiglie, realizzato da COOSS in collaborazione con le associazioni e realtà sportive del territorio. Il percorso prevede tre incontri con due psicologhe, Alice Maggini e Valentina Fazzi, esperte in consulenza alle figure educative di riferimento e sostegno alle relazioni familiari, le quali affiancheranno le famiglie e i coach sportivi in incontri su misura per promuovere il benessere e il tempo di qualità.
Il primo appuntamento, dal titolo “Famiglie in campo”, si è svolto martedì sera alla club house del Rugby Falconara al Parco del Cormorano e ha offerto una preziosa occasione di confronto per facilitare il ruolo genitoriale durante l’attività sportiva quale risorsa per sviluppare la cooperazione.
Nel corso degli altri due incontri, in programma con i tecnici sabato 25 febbraio e con le famiglie e i tecnici sabato 18 marzo, verranno affrontate tematiche come le emozioni in campo, le relazioni e la ricerca dell’autoconsapevolezza, lasciando spazio in chiusura ad una sessione di condivisione e di restituzione di quanto emerso nei tre appuntamenti.
Le dichiarazioni del Presidente del Rugby Falconara Stefano Tarini: «Il club si sta adoperando per affiancarsi alle altre agenzie educative presenti sul territorio consci che il lavoro di gruppo porta sempre accoglienza e luogo di aggregazione a tutti i livelli».
Le dichiarazioni del Direttore Tecnico del Rugby Falconara Ernesto Ballarini: «Siamo molto contenti di partecipare al progetto ‘WellDone’ e di offrire questo servizio di formazione non soltanto ai nostri tecnici, ma anche alle famiglie e a tutte le persone che ricoprono il ruolo di educatori nella nostra società. Il Rugby Falconara, già da qualche tempo, sta portando avanti numerose iniziative che, oltre a migliorare l’aspetto della performance sportiva, coinvolgono la dimensione sociale dei tesserati e la gestione ottimale di alcune individualità e situazioni problematiche. Siamo convinti che questo percorso possa offrire uno strumento in più nelle mani di genitori, tecnici e giocatori, contribuendo alla crescita personale e sportiva dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze».
Le dichiarazioni della coordinatrice del progetto per COOSS Romina Boraso: «Il progetto WellDone offre ancora una volta attività di consulenza, supporto e affiancamento con l’obiettivo di risvegliare le potenzialità delle famiglie, trasformandole in competenze. “Sport e Relazioni” rappresenta un’importante iniziativa, che nasce grazie ad un lavoro sinergico e coordinato tra COOSS e le associazioni sportive del territorio, tra esperti e professionisti sempre più impegnati nel sociale e attenti ai reali bisogni riscontrati. Questa collaborazione permette di unire intenti, competenze e risorse con l’obiettivo comune di creare relazioni, promuovere il benessere, dar voce alle emozioni, sostenere la crescita in gruppo e il lavoro di squadra».
Soddisfatto anche il Presidente COOSS Diego Mancinelli che rimarca il valore dell’iniziativa in un territorio estremamente importante per la cooperativa: «Gli incontri che proponiamo in collaborazione con il Rugby Falconara testimoniano la volontà di COOSS di valorizzare sempre più l’offerta dei propri servizi nell’Ambito Territoriale Sociale 12. Questa sinergia potenzia considerevolmente la nostra presenza nel territorio di Falconara».
Scopri di più sull'iniziativa
Facciamoli Parlare: ritorna Radio Serena dopo le festività!
Nuovo anno, stesso entusiasmo per i saggi speaker di Radio Serena, la trasmissione radiofonica in onda su Radio Conero, frequenza 104.2, all’interno della rubrica FACCIAMOLI PARLARE, con Maurizia e Cristina Gregori.
Il laboratorio radiofonico rientra nelle attività di WellDone - progetto sostenuto dalla Fondazione Cariverona, di cui COOSS Marche è capofila - ed è organizzato in sinergia con Radio Increbibile e con il Comune di Ancona.
Questa settimana è venuta ad interagire con i nostri speaker la Dott.ssa Silvia Zufolino, apprezzata nutrizionista, molto attiva in ambito accademico e già al fianco di COOSS nel progetto “Sistema MAF”.
Una puntata ricchissima di spunti… Argomento? La corretta alimentazione. La nostra ospite è stata travolta dalla curiosità degli speaker che non hanno perso l’occasione di approfondire il tema alimentare.
La Dott.ssa Zufolino ha risposto con chiarezza a tutte le domande, elargendo consigli e riflessioni su tematiche estremamente attuali. Dall’importanza dell’attività fisica passando per la sana dieta mediterranea sino alla cura nella scelta degli alimenti.
Non sarebbero bastate 4 ore di programma per fornire tutte le risposte: speriamo che Silvia Zufolino possa tornare presto a Radio Serena per mettere di nuovo a disposizione dei nostri saggi la sua professionalità.
Facciamoli Parlare: la Responsabile U.O. Anziani del Comune di Ancona Anna Maria Manca ospite a Radio Serena
Nuovi ospiti a Radio Serena: la Responsabile U.O. Anziani del Comune di Ancona Anna Maria Manca
Nell'ultima puntata prima della pausa natalizia Anna Maria Manca, Responsabile U.O. anziani del Comune di Ancona, è venuta a trovare i nostri saggi speaker.
Anche in questa puntata sono stati affrontati tanti argomenti, tra i quali l'arrivo del Natale e la speranza che questo possa portare pace e serenità a tutti.
Facciamoli Parlare rientra nelle attività progettuali di WellDone ed è reso possibile grazie al sostegno della Fondazione Cariverona e alla collaborazione del Comune di Ancona.
Per riascoltare il podcast www.radioincredibile.com
Scopri di più sull'iniziativa
Facciamoli Parlare: il Presidente del Consiglio Regionale Dino Latini ospite a Radio Serena
L’ultima puntata di Radio Serena ha visto tra i protagonisti un ospite d’eccezione: il Presidente del Consiglio Regionale Dino Latini.
Proseguono con entusiasmo e tante novità le puntate del laboratorio radiofonico Facciamoli Parlare! che rientra nelle attività progettuali di WellDone, reso possibile grazie al sostegno della Fondazione Cariverona e alla collaborazione del Comune di Ancona.
Davanti ai microfoni si è parlato di questioni che interessano la vita quotidiana di ognuno di noi, ma anche della parità di genere. Un tema molto caro a COOSS, a tal proposito ricordiamo che è stato ufficialmente attivato un percorso di Certificazione sulla Parità di Genere volto al consolidamento delle pari opportunità e alla creazione di un ambiente lavorativo inclusivo e privo di discriminazioni.
La mattinata di giovedì è stata molto intensa sia per Dino Latini sia per i nostri saggi speaker radiofonici che hanno avuto la possibilità di confrontarsi direttamente con una delle principali cariche istituzionali della Regione.
«È fondamentale rigenerare la comunicazione con gli anziani, hanno tanto da insegnarci – afferma il Presidente del Consiglio regionale Dino Latini –. È stata una mattinata bellissima, speciale, una di quelle giornate che ti arricchiscono, mi piacerebbe tornare in futuro».
A fare gli onori di casa anche il Presidente di COOSS Diego Mancinelli che rimarca: «La visita del Presidente Latini ci fa enormemente piacere, questa partecipazione testimonia la sua efficace presenza nel territorio. Siamo molto contenti di poter offrire ai partecipanti un laboratorio così utile e piacevole».
Per riascoltare il podcast www.radioincredibile.com
Scopri di più sull'iniziativa
Facciamoli parlare: gli speaker “saggi” su Radio Serena
Sorrisi, battute e una notevole esperienza radiofonica che cresce settimana dopo settimana.
Radio Incredibile e COOSS continuano a valorizzare Radio Serena. Tutti i giovedì mattina 10 bravissimi speaker “saggi” di Ancona (alcuni di afferiscono ai servizi comunali di assistenza domiciliare) raggiungono la sede della cooperativa in via Saffi per l’ormai consueta registrazione.
Alcuni arrivano autonomamente altri invece beneficiano del servizio di trasporto della Croce Gialla (messo a disposizione dal progetto), tutti però sono accomunati da un contagioso entusiasmo sia durante la trasmissione sia nelle fasi di preparazione. Risulta davvero sorprendente la disinvoltura dei partecipanti davanti ai microfoni, un ingrediente prezioso e forse inaspettato che rende la trasmissione ancor più accattivante e divertente.
Il laboratorio radiofonico rientra nelle attività progettuali di WellDone ed è reso possibile grazie al sostegno di Fondazione Cariverona e alla collaborazione del Comune di Ancona. In questo progetto inoltre COOSS è partner capofila.
Radio Serena va in onda su Radio Conero, frequenza 104.2, all’interno della rubrica FACCIAMOLI PARLARE, con Maurizia e Cristina Gregori. Ad ospitare questi speaker molto speciali e le attività laboratoriali di web-radio è proprio COOSS. Nell’aula di formazione viene allestita una vera e propria postazione radiofonica per dar vita ad un dibattito vivace e piacevole. Esperienze di vita, passioni, amori, ricordi, desideri, opinioni, musica… tanti argomenti da sviluppare in gruppo, in un clima propositivo e sempre piacevole.
Per saperne di più vi consigliamo di rimanere sempre aggiornati attraverso i siti di WellDone e COOSS.
Scopri di più sull'iniziativa
WellDone - Falconara: invecchiamento attivo con i progetti di Cooss Marche
Ginnastica con gli avatar, interventi assistiti con animali e racconti di vita: partono il WellDone e la sperimentazione di Vr2Care rivolti a quanti sono seguiti dal servizio di assistenza domiciliare
Falconara, 10 ottobre 2022 – Il Comune di Falconara promuove i progetti di Cooss Marche a servizio degli anziani del territorio: una palestra virtuale in cui socializzare con i coetanei tramite il proprio avatar ed essere seguiti da un personal trainer, uscite settimanali al maneggio, incontri con psicologi e operatori cui raccontare la propria storia e magari scoprire talenti nascosti.
Ecco ciò che prevedono i progetti Vr2Care e WellDone che coinvolgeranno alcuni anziani seguiti dal servizio di assistenza domiciliare comunale. I progetti sono stati presentati la scorsa settimana.
A introdurre la presentazione il sindaco Stefania Signorini, affiancata dal vice sindaco Raimondo Mondaini, dal dirigente Alberto Brunetti e dalla referente dell’area anziani del Comune, Nicoletta Baroni.
Articolo comparso su QDMNotizie del 10 ottobre 2022